L’Italia è il terzo paese finanziatore dell’ESA L’Agenzia spaziale europea (ESA) è un’agenzia internazionale fondata nel 1975 ...
Sono presenti tre linee di intervento messe in campo dall’Unione Europea Le attività dell’UE in materia di spazio sono sotto ...
Il progetto rientra nel programma ALCOR Si avvia la Fase B della missione TASTE (Terrain Analyzer and Sampler Tester Explorer), nel quadro del programma ALCOR, che si propone di approfondire […] ...
La visita è stata organizzata nell’ambito del progetto Horizon Europe “Reaching Excellence in Hyperspectral Remote Sensing ...
L'evento si è tenuto a Rabat, in Marocco MORE ...
La visita è stata organizzata nell’ambito del progetto Horizon Europe “Reaching Excellence in Hyperspectral Remote Sensing (EXPERT)” MORE ...
La Space Economy è l'intera gamma di attività e l'uso di risorse che creano valore e benefici per gli esseri umani nel corso dell'esplorazione, ricerca, comprensione, gestione e utilizzo dello Spazio.
A livello nazionale e internazionale, esistono numerosi programmi e iniziative volte a supportare le start-up spaziali e le imprese innovative nel settore, a partire da programmi di incubazione o ...
Le start-up della Space Economy sono giovani organizzazioni innovative caratterizzate dalla ricerca di modelli di business replicabili e scalabili, incentrati sulla proposta di soluzioni innovative ...
Il Piano Strategico SPACE ECONOMY - Quadro di posizionamento nazionale Ver. 1.0 del 2016, definisce la Space Economy come “la catena del valore che, partendo dalla ricerca, sviluppo e realizzazione ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results