News

(LaPresse) Frana a Varzo, nel Verbano Cusio Ossola. I Vigili del Fuoco del Comando del Vco, squadra VVF dalla sede di ...
Le regioni del Nord-ovest sono le più colpite. Danni già gravi in Piemonte, dove sono esondati alcuni fiumi. Il Po è salito ...
ancora in Lombardia (Valchiavenna, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, bassa pianura occidentale, nodo idraulico di Milano), in Piemonte (pianura torinese e ...
Sommozzatori, soccorritori fluviali e due elicotteri, provenienti dai reparti volo della Lombardia e del Piemonte, sono alla ...
Le tragiche conseguenze di questa catastrofe si sono fatte sentire soprattutto in Piemonte, Lombardia e Veneto, dove il numero delle vittime continua a salire e i soccorsi si susseguono senza sosta.
Allerta gialla tra mercoledì 23 e giovedì 24 aprile per rischio idrogeologico e temporali sulle pianure di Torinese, Vercellese e Novarese e sul Piemonte orientale ...
Il meteorologo: "La tregua sarà breve. Domani già attesa nelle regioni di Nord-Ovest un nuova perturbazione atlantica" ...
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 apr - Il maltempo abbattutosi in Italia sta procurando diversi disagi alla circolazione ferroviaria, in particolare nelle regioni di Piemonte, Lombardia e Lazio.
Disagi alla circolazione ferroviaria, in particolare in Piemonte, Lombardia e Lazio. Domani e sabato previsto un miglioramento, seppur in un quadro ancora complicato (LE PREVISIONI METEO).
Danni già gravi in Piemonte, dove sono esondati alcuni fiumi. Il Po è salito di 2,5 metri in 24 ore, chiusi trafori e autostrade. Allerta alta in Lombardia, conseguenze anche in Liguria ...
"A causa dell’esondazione del fiume Sesia, al confine fra Piemonte e Lombardia, è chiusa la statale 596dir 'Dei Cairoli', dal chilometro 9,500 al 12,561, in località Candia Lomellina ...