Un gruppo di scienziati guidati dall’Università di Berlino ha sviluppato un metodo per individuare la vita extra-terrestre. L ...
Sono almeno nove gli anelli di stelle visibili nell’immagine scattata dal telescopio spaziale Hubble della Nasa alla galassia ...
Attualmente il grado di rischio è -0,52 nella scala Palermo e 3 nella scala Torino, quindi è una situazione che richiede attenzione e l’asteroide necessita di ulteriori osservazioni astrometriche per ...
Grazie a uno studio guidato dall’Università di Milano-Bicocca, sono state ottenute le prime immagini del filamento cosmico – risalente a quando l’universo aveva solo due miliardi di anni – che unisce ...
L’azienda aerospaziale del fondatore di Amazon Jeff Bezos ha lanciato oggi in orbita da Cape Canaveral, alle 8:02 ora italiana, il suo primo razzo, New Glenn. L’obiettivo principale del test – il ...
Mattoni della vita come amminoacidi e basi di Dna e Rna sono stati scoperti nei campioni di rocce e polveri prelevati dall’asteroide Bennu nel 2020 e portati sulla Terra dalla missione Osiris-Rex ...
Astrofisico noto per i suoi studi nel campo delle supernove, delle stelle massicce, del mezzo interstellare e della formazione stellare, Nino Panagia è venuto a mancare la settimana scorsa. Lo ...
Una collaborazione fra la startup italiana Dive e l’Agenzia spaziale europea ha portato alla realizzazione di una app per vedere e interagire in realtà virtuale e aumentata con la missione Hera, ...
Un esperimento di laboratorio per indagare la formazione di pseudocrateri su Marte e sulla superficie terrestre. Si tratta di strutture coniche simili ai crateri vulcanici, prodotte però da un ...
Le analisi spettroscopiche dell'asteroide 2024 PT5 hanno mostrato che, molto probabilmente, è nato in seguito alla violenta collisione di un asteroide con la Luna che ne ha scagliato pezzi di crosta ...
La Commissione europea ha istituito oggi il Ctao come Eric, accelerando la costruzione dell'osservatorio per l'astronomia dei raggi gamma ad altissime energie più potente al mondo. Roberto Ragazzoni ...
Intervista a Valeria Zanini, astronoma all’Inaf di Padova ora eletta presidente della Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Come prima astronoma e prima donna in questo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results